Ginecomastia: cos’è e cause
Alcuni uomini sviluppano eccessivamente le mammelle, composte da tessuto ghiandolare e mammario. Questa condizione è definita ginecomastia. Quali sono le cause?
Ginecomastia: le cause
La ginecomastia è una condizione normale dell’uomo. Il 70% dei ragazzi la manifesta durante la pubertà. È causata dai cambiamenti naturali degli estrogeni (un ormone femminile che anche gli uomini hanno) e del testosterone. I neonati a volte la manifestano appena nati. Questo perché alcuni estrogeni delle loro madri rimangono nel sangue dopo la nascita per un po’ di tempo.
Anche gli uomini di mezza età e gli anziani possono avere la ginecomastia. La causa potrebbe essere l’invecchiamento (che cambia anche i livelli degli ormoni) o l’assunzione di alcuni farmaci, tra cui:
- antibiotici,
- farmaci per il cuore,
- farmaci anti-ansia,
- trattamenti per l’AIDS,
- antidepressivi triciclici,
- chemioterapia,
- farmaci per il bruciore di stomaco.
La marijuana e le droghe come l’eroina, le anfetamine e gli steroidi possono causare la ginecomastia. Così come il bere troppo alcol.
Anche i prodotti a base di erbe che contengono olio di tea tree o olio di lavanda possono aumentare le dimensioni del seno. Questo perché contengono estrogeni naturali che possono turbare i normali livelli di ormone nel corpo.
A volte potrebbe essere causata da un altro problema di salute, come l’ipertiroidismo, le malattie renali o un tumore in una delle ghiandole che controlla gli ormoni.
Soffri di ginecomastia e vuoi il parere di un esperto? Clicca qui per prenotare una visita.