Skip to content
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro

Mettere l’apparecchio fisso: ecco cosa devi sapere

Le radiografie sono state fatte e l’appuntamento è stato fissato: per te o per il tuo bambino è arrivato il momento di mettere l’apparecchio fisso. Qui comincia lo stress. Eppure, con qualche piccolo accorgimento è possibile affrontare la cosa con più serenità.

Lava i denti

Se i denti non sono sufficientemente puliti prima di mettere l’apparecchio, l’ortodontista dovrà pulirli con una pasta lucidante in modo che le piastrine metalliche possano essere cementate correttamente ai denti. Se possibile, fissare un appuntamento per una pulizia professionale con il dentista un paio di giorni prima, in modo tale che i denti siano liberi dalla placca.

Fai domande sul tipo di apparecchio

Prima di tutto, si deve capire bene che tipo di apparecchio verrà applicato e come questo influenzerà i denti. L’ortodontista sceglierà il tipo di apparecchio in base alla problematica da risolvere e anche alle esigenze estetiche del paziente. Fare domande aiuterà ad affrontare con più consapevolezza il trattamento.

Qualche disagio è normale

Ci si può aspettare qualche lieve disagio appena si rientra a casa. I denti potrebbero essere sensibili e i fili metallici dell’apparecchio potrebbero causare ferite in bocca. Prova a mangiare cibi morbidi, come zuppa, pasta e banane, e a prendere un antidolorifico se necessario. La sensibilità dovrebbe andare via dopo pochi giorni. Se il disagio aumenta, contatta l’ortodontista per un parere.

Igiene orale e apparecchio fisso

Parlate con l’ortodontista della corretta igiene e cura dell’apparecchio. Sarà necessario spazzolare con più attenzione lo spazio tra i denti e i fili metallici per eliminare tutte le particelle di cibo. Evitare i cibi appiccicosi è un ottimo consiglio. Con una buona igiene orale e con visite regolari di controllo dall’ortodontista, sarà possibile mantenere i denti sani durante tutto il trattamento.