Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale si manifesta con intorpidimento, formicolio, debolezza e altri problemi alla mano causati dalla pressione sul nervo mediano nel polso.
Il nervo mediano e diversi tendini corrono dall’avambraccio alla mano attraverso un piccolo spazio nel polso chiamato tunnel carpale. Il nervo mediano controlla il movimento e la sensazione nel pollice e nelle prime tre dita (non nel mignolo).
Che cosa causa la sindrome del tunnel carpale?
La pressione sul nervo mediano causa la sindrome del tunnel carpale. Questa pressione può provenire da un gonfiore o da qualsiasi cosa che renda il tunnel carpale più piccolo. Molte cose possono causare questo gonfiore, tra cui:
- Malattie quali ipotiroidismo, artrite reumatoide e diabete.
- Effettuare continuamente gli stessi movimenti della mano, soprattutto se il polso è piegato (le mani più basse dei polsi) o facendo gli stessi movimenti del polso.
- Gravidanza.
Quali sono i sintomi?
La sindrome del tunnel carpale può causare formicolio, intorpidimento, debolezza o dolore nelle dita o nella mano. Alcune persone possono avere dolore al braccio tra la mano e il gomito.
I sintomi si verificano più spesso nel pollice, nell’indice, nel dito medio e nella metà del dito anulare. Se hai problemi con queste dita ma il migliolo sta bene, questo potrebbe essere un segno che hai la sindrome del tunnel carpale perchè, come abbiamo detto, è un nervo diverso che dà sensazione al mignolo.
Si possono notare i primi sintomi durante la notte e scuotendo la mano si avverte del sollievo.
Pensi di avere la sindrome del tunnel carpale? Prenota subito una visita online con un nostro specialista.